Tempo addietro, in occasione dei miei corsi sul "trattamento immagini", feci vedere come il programma Picture Immage si prestava per le semplici operazioni di rittoco fotografico.
A distanza di tempo qualcuno mi ha richiesto nuovamente la procedura da usare e qualcun'altro, addirittura mi ha chiesto dove si trova il programma perchè nella lista di tutti i programmi non lo trova.
Ho scritto queste brevi note per tutti coloro che, non intenzionati ad installare programmi di foto ritocco (ce ne sono tantissimi gratuiti), hanno nel loro computer il pacchetto Office della Microsoft. Non ha importanza la versione installa.
Ritoccare le foto con Office Picture Manager
(programma presente nel pacchetto do Microsoft office)
Questo programma si trova nel menù di Microsft Office alla voce Strumenti di Office. Cliccando sul programma, in genere, apre la cartella immagini o l’ultima cartella contenente immagini da dove si è aperto l’ultima immagine con questo programma. Per trovarlo: Tutti i programmi > Microsoft Office > Strumenti di Office > Microsof Office Picture Manager
Esiste un altro modo per trovare Il programma Picture Manager che rende le cose molto semplici specialmente per usi successivi e per stampare le foto (io uso questo programma per stampare perché è molto più gestibile di qualsiasi altro programma a partire da Photoshop e finire con altri semplici programmi).
Vediamo come si ci arriva. Apriamo la cartella contenente la foto desiderata > clicchiamo sopra la foto con il tasto destro. Dal menù contestuale che esce clicchiamo sull’opzione Apri con Appare l’immagine qui sotto. Optiamo per Programma predefinito.
Si apre una nuova finestra nella quale mettiamo, prima la spunta nella casellina “Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file”. Poi clicchiamo su Microsoft Office con il numero della versione che avete oppure se, la versione è datata, seguirà Picture Manager.
Il come ritoccare una foto con questo programma, che poi ricalca la procedura di tutti i programmi di foto ritocco,
sarà postato in varie puntate. Per adesso accontentatevi di prendere dimestichezza con il programma.
Seconda parte.
Nella parte prima abbiamo visto dove si trova il programma Picture manager e come aprire una fotografia con esso.
Vediamo come si presente la sua interfaccia lavoro. Figura sotto.
Come si vede i comandi sono pochini. La barra dei comandi Salva, stampa l’invio di posta elettronica; i soliti comandi di taglia, copia, incolla ed elimina – i comandi di annulla e ripeti l’operazione – I comandi rotazione – Modifica immagini e regolazione automatica. La regolazione automatica non ha bisogno di essere spiegata cosi pure i pulsanti rotazione basta cliccarci sopra e si vedono gli effetti, mentre il pulsate Modifica immagini è ricco di altre opzioni. Cliccandoci sopra si apre una finestra di opzioni di lavoro.
Cliccando sull'opzione "Luminossità e contrasto" si apre la finestra con gli slide di comando.
Nella sezione Strumenti di modifica troviamo: Luminosità e Contrasto- la regolazione del colore, Il comando Ritaglia, Ruota o capovolgi, Correzione occhi rossi. Sotto la sezione cambia dimensione immagine con Ridimensiona e comprimi immagine: Per muovere i primi passi nel foto ritocco ce ne abbastanza.
Immaginiamo di avere una foto scura e vogliamo darle un po’ più di luce.
Clicchiamo sullo strumento Luminosità e contrasto e ohpplà ci appare la finestra con i comandi per la regolazione.
Questa
Con i comandi,, oltre che di luminosità e contrasto anche il controllo dei mezzi toni.
Notate che nella linea di Impostazioni avanzate c’è la parola “Altre” cliccateci sopra e i comanci aumentano
Come si vede la parola “Altre” Si è trasformata in “Standard” e si sono aggiunti i comandi di regolazione dei colori chiari e colori scuri: Nella prossima parte proveremo a schiarire una foto un po’ scura.
Parte Terza
Osservate le due foto: La N° 1 è una foto quasi nera ( in gergo fotografico si dice che è sottoesposta), mentre la foto N° 2 è il risultato dopo il processo avvenuto tramite Picture Manager.
Per rendervi facile il primo impatto con Picture Manager, vi descrivo Passo, passo la procedura seguita:
Se è stata seguita, prima, la procedura descritta nella prima parte basta fare doppio clic sulla foto oppure clic con il tasto desto e clic su Apri.
Aperta l’immagine, clicchiamo sul pulsante Modifica immagine > clicchiamo su Luminosità e contrasto e nella sua scheda di regolazione clicchiamo anche su altre.
Regoliamo pian piano la luminosità e il contrasto portando i loro slide a circa 40. Adiamo a ritoccare, sempre pian piano, gli slide di mezzi toni, colori chiari e colori scuri. Ritocchiamo nuovamente anche il contrasto e luminosità, dopo nuovamente mezzi toni e colori chiari e scuri. Procediamo a piccoli tocchi aumentando o diminuendo, finchè non si ottiene il risultato voluto.
A titolo di orientamento i valori dei slide usati da me per ottenere la foto 2 sono:
Luminosità = 55, Contrasto = 90, Mezzi toni = 91, Colori chiari = 41, Colori scuri = 50.
S’intende che questi valori sono puramente indicativi e valgono esclusivamente per quella foto. Ogni foto avrà una gamma di luminosità e contrasto diversa e una gamma di colori diversa. Sta a chi ritocca la foto stabilire le quantità giuste.
Le due foto per esercitarsi si possono scaricare da questa pagina.
Buon lavoro. E mi raccomando…. lasciate qualche commento.
Un saluto a tutti e a presto
Ciao
Gruppo fotografando Terralba
Benvenuti nel nostro sito
il sito si promuove come Gruppo Fotografando Terralba con pubblicazione fotografica di scati personali e aleborazione di immagini.
Sondaggio
Blog
Una storiella
09.08.2013 22:53
Premetto che non sono un fotografo, ma un appassionato di fotografia e per di più autodidatta.
Da oltre 4 anni il mio interesse per la fotografia si è raddoppiato, vuoi per il fatto che ho sono entrato in possesso di una reflex, vuoi perchè negli anni scorsi ho avuto occasione di insegnare come si...
Primo blog
06.08.2013 16:32
Oggi abbiamo inaugurato il nostro nuovo blog. Continuate a frequentarlo e vi terremo aggiornati. Potrete leggere i nuovi post del blog tramite il feed RSS.
Homepage
Questa sezione è vuota.
Tag
La lista dei tag è vuota.
Notizie
Informazioni
06.08.2013 18:28Avviso agli utenti
06.08.2013 16:33Inaugurazione del sito
06.08.2013 16:32Articoli sulla fotografia
Questa sezione è vuota.
Galleria foto: Homepage
La galleria di immagini è vuota.
Il nostro team
Naldo
E.Mail is0lir@liryahoo.it
Sanna, Giovanni
Direttore del progetto:
Telefono: +001 123456789
E-mail: bianchi.luigi@lamiazienda.com
Rossi, Mario
Amministratore delegato:
Telefono: +001 123456789,
E-mail: rossi.mario@lamiaazienda.com
Amministratore del sito Naldo
E.Mail is0lir@yahoo.it